Sindaco del Comune di Spoleto — PRESIDENTE
in rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto
(su nomina dell’Assemblea Soci) — CONSIGLIERE
(su nomina del Ministro della Cultura) — CONSIGLIERE
(su nomina del Presidente della Regione Umbria) — CONSIGLIERE
in rappresentanza di Banco di Desio e della Brianza S.p.A.
(su nomina dell’ Assemblea Soci) — CONSIGLIERE
(in attesa di nomina)
(su nomina del Ministro dell’Economia e delle Finanze) — COMPONENTE EFFETTIVO
(su nomina dell’Assemblea dei soci) — COMPONENTE EFFETTIVO
Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 231/01
Nata a Tübingen, Germania, studia Filosofia all’Università di Strasburgo. Giornalista a Radio France nel 1977 diventa nel 1984 responsabile degli eventi internazionali di France Musique.
Fonda e dirige nel 1982 la sezione Musica della Biennale di Parigi e organizza nel 1984 l’apertura della Grande Halle de la Villette, partecipa alla creazione del Festival Musica di Strasburgo.
Nel 1984, su richiesta di Jean-Marie Drot, Direttore dell’Académie de France à Rome, crea il Festival di Villa Medici che nel 1990 diventa la Fondazione Romaeuropa – Arte e Cultura, di cui è stata Direttore Artistico fin dalla prima edizione e di cui oggi è Presidente.
Dal 1989 al 1991 è Consigliere per la Cultura e gli Audiovisivi del Presidente della Camera dei Deputati in Francia.
Dal 1992 al 1993 è Consigliere Culturale all’Ambasciata di Francia a Lisbona.
Dal 1999 al 2002, Consigliere Scientifico dell’Istituto Nazionale di Dramma Antico.
Da novembre 2004 a ottobre 2006 in Francia ha ricevuto l’incarico di Commissario Generale del anno della Francofonia dal Presidente della Repubblica, e da gennaio a ottobre 2007 è entrata a fare parte del Gabinetto del Segretario Generale dell’organizzazione internazionale della Francofonia.
È stata membro del Consiglio di Amministrazione dell’Académie de France à Rome e Presidente del Centre Chorégraphique National de Créteil – Compagnie Montalvo Hervieu. Francia.
Da agosto 2007 a Novembre 2009 è stata Amministratore Delegato di Palazzo Grassi a Venezia.
Dal 2006 è membro del Conseil de l’Etique Publicitaire (comitato etico per la pubblicità) Francia.
Dal marzo 2011, è membro del Comitato dei programmi consultativo della rete televisiva franco-tedesca ARTE e dal 2013 ne è presidente.
Dal settembre 2011 è Presidente del Comitato Scientifico della Fondation Flag-France.
A dicembre 2012 è stata nominata membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Maxxi a Roma.
A giugno 2018 è stata nominata membro del Consiglio di Amministrazione dell’Accademia di Francia a Roma.
A febbraio 2020 è stata nominata Direttrice Artistica del Festival dei Due Mondi di Spoleto.
In Francia Monique Veaute è stata insignita del titolo di Chevalier des arts et lettres dal Ministro della Cultura e ha ricevuto l’Ordre National du Mérite dal Ministro degli Affari Europei e la Légion d’Honneur dal Presidente della Repubblica Francese.
In Italia è stata insignita, nel 2006, del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Monique Veaute è presidente onorario della Fondazione Romaeuropa arte e cultura di Roma.