ORE 8.30
Saluti istituzionali
- Autorità locali
- Rebecca Lewis – Direttore del Programma Amgen Biotech Experience ABE – Education Development Center, Boston, USA
- Anna Pascucci – Direttore del Programma ABE Italia, Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali
- Rossana Bruno – Senior Manager Corporate Affairs, AMGEN, Milano
ORE 9.00
Sessione I: Overview sul Programma Amgen Biotech Experience – Italy
- “The daisy framework” nel programma ABE
Anna Pascucci, Direttore del Programma ABE Italia - Esempi di attività Inquiry Based Science Education (IBSE) in ABE
Mariangela Fontechiari, Luigina Renzi – Coordinatrici ABE Italia - L’approccio IBSE nel programma ABE: l’esperienza nei licei
Antonella Di Adila, Rossella Lupo – Coordinatrici DC Puglia, ABE Italia - Nuove sfide IBSE per gli studenti del programma ABE
Chiara Garulli – Master Teacher Fellow, ABE Italia - BIOTECH & BIOBEADS – Perline e plasmidi ricombinanti
Paola Travascio – Master Teacher Fellow, ABE Italia
ORE 10.45
Sessione II: Espressioni multiformi della comunità ABE italiana: parlano le Scuole
- Bentornati in Amgen Biotech Experience
Presenta Antonella Di Adila
Realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico Volta di Foggia, classe 4^D
Docente: Giovanni Petrella - Un milione + 20 studenti
Lucia Pompei, Luigina Renzi – IIS Sansi Leonardi Volta di Spoleto - Medicina di precisione a scuola
Fabrizio Morlotti – Liceo Scientifico Sereni, Luino (VA)
Presentano le alunne di 3B LS: Irene Cutrì, Gloria Massara, Matilde Verderame - A Taste of Sustainability
Paola Travascio – IS Pitagora, Pozzuoli (NA)
Presentano: Eleonora Massa, Lavinia Lubrano Lavadera - Un anno di ABE al Liceo Classico Motzo
Loredana Onidi – Liceo B.R. Motzo, Quartu SE (CA)
Percorso dall’Orientamento al PNRR STEM e al Piano Estate 2025–2026
ORE 14.00
Sessione III: A taste of… Centri IBSE
- Occhio alle proteine del cristallino... Colorimetro vs BYOD
Isabella Marini – Presidente ANISN - Prepariamo le sfere di bubble tea
Maria Luisa Modesto – ANISN e Centro IBSE Sicilia - Intolleranza al lattosio: una questione evolutiva
Claudia Polverini – ANISN e Centro IBSE Firenze - Carico cognitivo e memoria di lavoro
Roberto Rosa – ANISN e Centro IBSE Puglia
ORE 15.00
Tavola Rotonda
Nuove metodologie di insegnamento/apprendimento: come implementare le biotecnologie nella scuola secondaria
ORE 16.30
Chiusura dei lavori