Turn your smartphone around
(or widen your browser window)
Turn your Smartphone
(or enlarge your browser window)
Logo new website Molteni Vernici
68

Nova Opera Orchestra

Choir of the Diocese of Rome

Elevazione spirituale

from
Saturday
13
December
2025
at
17:00
from
2025
at
to
at
from
2025
at
from
2025
at
from
2025
at
from
2025
at
duration about 90 min.
Christmas concert

Elevazione spirituale

Synopsis

The Festival dei Due Mondi inaugurates a new chapter in its history with Spiritual Elevation, the first appointment under the artistic direction of Daniele Cipriani and, at the same time, the first to be hosted in the symbolic place of the city: the Cathedral of Santa Maria Assunta. A double debut that becomes the starting point of a journey that intends to merge tradition and experimentation, roots and future.

Msgr. Marco Frisina, a leading figure in contemporary sacred music, conducts the Nova Opera Orchestra and the Choir of the Diocese of Rome in an event designed as an experience of contemplation and inspiration.

The program alternates tracks from the Gregorian repertoire, original compositions by Frisina and famous Christmas carols, from Adeste Fideles unto Stille Nacht. To make the moment even more intense, the reading of texts by Jean-Paul Sartre and Pope Leo XIV, to offer the public a profound experience of reflection and inspiration.

Credits

Programma

Nova Opera Orchestra

Choir of the Diocese of Rome

elaborations, orchestrations and direction Msgr. Marco Frisina


Solo voices Paola Cecchi, Mariangela Topa, Rossella Mirabelli, Lavinia Gazia, Silvia Parrinello, Rosangela Sorrentino, Matteo Vizzani, Danilo Defant, Andrea Stranger, Emanuele Tibelli

Program

Puer natus
From the Gregorian repertoire

Marco Frisina

Gloria

From the Mass Rejoice in the Lord

Jean-Paul Sartre

Bariona or the son of thunder

READING

Traditional
Adeste Fideles

Georg Friedrich Handel
Joy to the World

Sant'Alfonso Maria de' Liguori
You come down from the stars

Marco Frisina
Three Christmas paintings

Traditional
The First Noel

Marco Frisina

Many Arches of Angels

The magnum mysterium

Holy Father Leo XIV

Speech of May 30, 2025

READING

Marco Frisina
Magnificat

Traditional
Hark! The Herald Angels Sing

Marco Frisina
Adoration of Mary

Traditional
Jingle Bells

Robert Alex Anderson
Mele Kalikimaka

Franz Xaver Gruber
Stille Nacht

Admission to this Event is free, upon presentation of the ticket. Tickets (maximum two per person) will be available subject to availability starting at 11.00 on Friday, December 5 online on www.festivaldispoleto.com and, in Spoleto, at the Box Office Festival in via Saffi 12, which will also be open this year for the Christmas holidays.

Dates & Tickets

Sat
13
Dec
2025
at
17:00
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Corso Mazzini 46
at
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Corso Mazzini 46
at
Cattedrale di Santa Maria Assunta
at
Cattedrale di Santa Maria Assunta
at
Cattedrale di Santa Maria Assunta
at
Cattedrale di Santa Maria Assunta
at
Cattedrale di Santa Maria Assunta
at
Cattedrale di Santa Maria Assunta
at
Cattedrale di Santa Maria Assunta
at
Cattedrale di Santa Maria Assunta
at
Cattedrale di Santa Maria Assunta
at
Cattedrale di Santa Maria Assunta
at
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Timetable
28 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
29 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
30 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
01 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
15:30
16:30
17:45
20:30
21:30
02 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45
04 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
05 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
06 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
07 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
08 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
20:45
21:45
09 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45

Playlist

Images

No items found.

Immagini

No items found.

Video

No items found.

Biographies

Marco Frisina

Si è diplomato in composizione al Conservatorio di Santa Cecilia e ha conseguito la licenza in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico. Ordinato sacerdote nel 1982, svolge il suo ministero nella Diocesi di Roma. Attualmente è Consultore del Dicastero per l’Evangelizzazione e Assistente Spirituale della Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon. Autore di canti liturgici conosciuti e apprezzati in Italia e all’estero, spesso tradotti in varie lingue, nel 1984 ha fondato il Coro della Diocesi di Roma, con il quale anima le più importanti liturgie, alcune delle quali presiedute dal Santo Padre. Nel 1991 ha avuto inizio la sua collaborazione al progetto internazionale della Rai Bibbia sia come consulente biblista che come autore delle musiche dei film prodotti. Ha, inoltre, composto le colonne sonore di oltre trenta film a tema storico e religioso. La sua produzione musicale conta circa quaranta Oratori Sacri e Opere Teatrali, tra le quali meritano di essere ricordate La Divina Commedia, prima trasposizione musicale mondiale dell’omonimo capolavoro dantesco ininterrottamente in scena dal 2007 in tutti i teatri italiani; In hoc Signo, rappresentata a Belgrado nel 2013; Passio Caeciliae, rappresentata sempre nel 2013 a Roma e a New York; Passio Christi, che ha debuttato a Malaga nell’aprile 2018. È stato coordinatore del Giubileo delle Corali del 2016 e dell’Incontro Internazionale delle Corali in Vaticano che coinvolge migliaia di Coristi da tutto il mondo che si è svolto nel 2014, nel 2018 e nel 2024 in occasione dei quarant’anni di fondazione del Coro della Diocesi di Roma. Dal 2015 è Direttore artistico del Concerto con i Poveri, evento che lo ha visto alternarsi sul podio insieme ai Maestri Daniel Oren e Speranza Scappucci e ai compositori Ennio Morricone e Nicola Piovani con orchestre e cori di livello internazionale. Nel 2018 è uscito il suo primo libro-intervista Mio canto è il Signore e, nel 2019, il libro La santità è il volto più bello della Chiesa, scritto insieme al Cardinale Angelo De Donatis. Nel 2022 ha composto la Messa per l’Anno Santo Giacobeo a Santiago de Compostela, eseguita alla presenza del Re di Spagna. Nel 2023 ha composto ed eseguito nella Papale Basilica di San Giovanni in Laterano La Messa per i 1.700 anni della Basilica Lateranense. Nel 2025 ha partecipato a Grace for the World, grande concerto in Piazza San Pietro con la presenza di artisti di fama mondiale come Andrea Bocelli, John Legend, dirigendo il Coro della Diocesi di Roma in tre brani, tra cui il Magnificat interpretato da Il Volo.

Nova Opera Orchestra

È composta dai migliori musicisti presenti in Italia e in Europa. Nata per coinvolgere musicisti e direttori in esperienze musicali e artistiche di livello internazionale con un repertorio che spazia dalla musica classica, lirica, alle colonne sonore per il cinema. Vanta la partecipazione a importanti eventi culturali e benefici in Italia e all’Estero e prestigiose collaborazioni con importanti artisti e interpreti. È l’orchestra stabile dell’evento “Concerto con i poveri”, che si svolge in Aula Paolo VI in Vaticano, un appuntamento solidale che unisce musica e fraternità al servizio dei più bisognosi. Nel 2025, la Nova Opera Orchestra ha preso parte anche a Grace for the World, un concerto storico tenuto in Piazza San Pietro. Co-diretto da Pharrell Williams e Andrea Bocelli, l’evento ha visto la partecipazione di star internazionali come Bocelli, Pharrell Williams, John Legend, Jennifer Hudson, Karol G, insieme al coro Voices of Fire, al Coro della Diocesi di Roma guidato da Marco Frisina e ad altri cori internazionali. Prodotto da Disney+ in collaborazione con Hulu e ABC News Live, lo show ha combinato repertori di vario genere – dal pop al gospel, dalla musica sacra al soul – in una serata che ha unito arte, fede e messaggio di fraternità universale.

Coro della Diocesi di Roma

È stato fondato nel 1984 da Mons. Marco Frisina con lo scopo di animare le liturgie diocesane. Da allora ha animato moltissimi eventi a servizio della Diocesi di Roma e del suo Vescovo il Papa. Tra i vari eventi musicali, culturali e concertistici di cui il Coro è stato protagonista, ricordiamo le presentazioni dei film Rai Progetto Bibbia, la partecipazione al 56° Festival dei Due Mondi e al Perosi Festival 2022. Negli anni ha eseguito numerose incisioni di album musicali e colonne sonore ed è spesso invitato a eseguire Concerti nelle Diocesi italiane così come all’estero in Paesi quali Francia, Germania, Austria, Spagna, Turchia e Stati Uniti. Nel 2014 ha festeggiato i trent’anni di fondazione promuovendo il primo Incontro Internazionale delle Corali in Vaticano. Nell’Anno Santo della Misericordia, si è fatto promotore del primo Giubileo delle Corali e, nel 2024, del IV Incontro Internazionale delle Corali in Vaticano, eventi ai quali hanno aderito oltre 8.000 cantori nell’Aula Paolo VI in Vaticano. Partecipa stabilmente al Concerto con i Poveri in Vaticano e nel 2024 ha celebrato il suo 40° anniversario di fondazione. Nel 2025 ha preso parte al concerto internazionale Grace for the World in Piazza San Pietro, esibendosi sotto la direzione di Mons. Marco Frisina. L’evento, trasmesso in mondovisione, ha visto la partecipazione di artisti di fama mondiale, tra cui Andrea Bocelli, John Legend e Il Volo, che ha interpretato il Magnificat accompagnato dal Coro.

Related events

No items found.

Events in the same Category

68

PROGRAMMA COMPLETO
Ci spiace, non abbiamo altri eventi classificati nella medesima categoria in questa Edizione del Festival di Spoleto.