Progetto speciale in collaborazione con altri 11 Festival italiani sostenuto dal MiBACT e dal MAE che supporta e promuove, tramite azioni di ospitalità e residenza, workshop e spettacoli. Un focus dedicato ai giovani coreografi del bacino del Mediterraneo, che intende facilitare la mobilità, il dialogo interculturale e lo scambio di pratiche performative tra gli artisti ospitati e quelli italiani.
In collaborazione con La Francia in Scena, stagione artistica dell´Institut français Italia, realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell´Institut français, del Ministère de la Culture e della Fondazione Nuovi Mecenati.
PRELUDE TO PERSIAN MYSTERIES
di e con **Sina Saberi **(Iran)
ideazione artistica, coreografia e interpretazione **Sina Saberi **
musiche Ali Akbar Moradi, Keyhan Kalhor, Farbod Maeen
costumi **Reza Nadimi **
luci **Ali Kouzehgar **
produzione **MaHa Collective, Iran **
"Eco delle anime turbolente del mondo;
Umano, questo corpo celeste di verità.
I miei segreti, conferisco al tuo risveglio
E questo rituale di luce;
_Di terra, vento, acqua e fuoco." _
Il punto di partenza è dato da un semplice bisogno di muoversi. Persian Mysteries è un progetto che va alla ricerca di possibili percorsi tra un passato invisibile e un presente frammentato. Trae ispirazione dalla musica tradizionale persiana, dagli antichi rituali della cultura zoroastriana e dalle nozioni spirituali contenute nei testi dell’Avesta. In termini di movimento, l’intenzione è quella di esplorare e scoprire come potrebbe essere oggi la danza persiana contemporanea se, come è successo in Iran per questa forma d’arte, non fosse rimasta nell’oblio per 40 anni. _Prelude to Persian Mysteries _ha la forma di un rituale e costituisce la prima fase di un progetto in divenire. Questa creazione è stata presentata per la prima volta a Teheran nel marzo 2016 come una delle opere del primo festival iraniano "Body Movement", avviato dal collettivo di artisti MaHa, e successivamente a Beirut all´interno di Moultaqa Leymoun/Arab dance platform 2016. A questo sono seguite numerose repliche in altri paesi.
BOURGEOIS – Z
di **Jadd Tank **(Libano)
con Jadd Tank (Libano) e Nora Alami (Marocco)
Bourgeois-Z è un viaggio nell´assurdità, sia come elemento dirompente che come conseguenza di una cultura che innalza ancora confini sociali. Jadd Tank nella sua intensa e originale performance, 30 minuti di assolo, esprime in parte con la danza e in parte con il teatro la relazione singolare con alcuni aspetti della nostra epoca, esaminando in modo comico l´architettura e la funzione del corpo in stato di (in)coscienza.