Gira il tuo Smartphone
(o allarga la finestra del tuo browser)
Turn your Smartphone
(or enlarge your browser window)
Logo new website Molteni Vernici
68

XVII concorso Socially Correct

La cybersicurezza

La nostra nuova sfida

da
Saturday
12
July
2025
ore
11:00
da
2025
ore
a
Saturday
12
July
Ore
13:00
da
2025
ore
da
2025
ore
da
2025
ore
da
2025
ore
Progetti Speciali

La cybersicurezza

Sinossi

LA CYBERSICUREZZA - La nostra nuova sfida è il titolo della XVII concorso Socially Correct - un progetto comunicazione dell’associazione Paolo Ettorre - Socially Correct – in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e l’agenzia pubblicitaria Saatchi & Saatchi, per creare una campagna di comunicazione per informare la cittadinanza sull’importanza della tutela della sicurezza e la resilienza nello spazio cibernetico. L’Associazione Paolo Ettorre - Socially Correct, che nasce nel 2008 per testimoniare la dedizione di Paolo Ettorre nei confronti della comunicazione sociale, ogni anno bandisce un concorso rivolto a studenti che frequentano corsi universitari nel settore della comunicazione, con l’obiettivo dello sviluppo di una campagna su un tema sociale. Il concorso è sviluppato in collaborazione con Saatchi & Saatchi e prevede, per la coppia creativa della campagna vincitrice composta da un Art Director e da un Copywriter, la possibilità di svolgere un’esperienza di stage presso il reparto creativo dell’Agenzia dove Paolo Ettorre ha svolto la sua carriera. Il concorso del 2025 ha come tema la cybersicurezza. Le tensioni geopolitiche, la progressiva dipendenza dagli apparati digitali, la competizione tecnologica, hanno trasformato la cybersicurezza in una questione centrale per la sicurezza del Paese, per la sua prosperità e proiezione internazionale, per la percezione della sicurezza dei suoi propri cittadini che utilizzano costantemente i personal media e i canali social per conoscere, raccontare e commentare in tempo reale fatti di rilevanza pubblica. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, istituita nel 2021 a tutela della sicurezza e della resilienza nel cyber spazio, ha il compito di tutelare la sicurezza nazionale e di salvaguardare gli interessi nazionali. Si occupa, infatti, della protezione degli asset strategici nazionali, di prevenire e mitigare attacchi cibernetici, garantendo maggiore sicurezza e resilienza nell’ambito della cybersecurity e nella transizione digitale del Paese per favorire il raggiungimento dell’autonomia tecnologica da parte di tutti gli attori coinvolti: aziende, istituzioni e privati cittadini. Parallelamente svolge un’attività di sensibilizzazione, costruzione e diffusione della cultura sulla cybersicurezza presso l’intero sistema Paese L’obbiettivo della campagna è costruire notorietà sul ruolo e valori dell’ACN, stabilendo un legame di fiducia con le persone e di stimolare la responsabilità e l’attenzione di ogni cittadino nelle attività quotidiane legate al mondo digitale quale strumento principale di prevenzione del rischio cibernetico (cyber hygiene). È noto, infatti, come uno dei principali fattori di successo degli attacchi informatici derivi dall’errore umano. Ecco perché la conoscenza e l’informazione sono fattori abilitanti della sicurezza informatica, non solo per lo sviluppo di competenze specialistiche, ma per sviluppare una sensibilità, ‘un orecchio come per la musica’, un approccio critico a tema cruciale per i cittadini, in particolare per i più vulnerabili. L’associazione Paolo Ettorre – Socially Correct ha avuto l’onore di presentare la campagna vincitrice del concorso, già dalla sua prima edizione, nell’ambito del Festival dei Due Mondi di Spoleto in un evento dedicato che questo anno ospiterà i maggiori esperti nazionali di cybersicurezza per una discussione a tavola rotonda sul tema.

Crediti

Programma

INFORMAZIONI 
Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Per aggiornamenti consultare il sito www.festivaldispoleto.com

Programma di Sala

scarica pdf

Date & Biglietti

Sat
12
Jul
2025
ore
11:00
Rocca Albornoziana
ore
Rocca Albornoziana
ore
Rocca Albornoziana
ore
Rocca Albornoziana
ore
Rocca Albornoziana
ore
Rocca Albornoziana
ore
Rocca Albornoziana
ore
Rocca Albornoziana
ore
Rocca Albornoziana
ore
Rocca Albornoziana
ore
Rocca Albornoziana
ore
Rocca Albornoziana
ore
Rocca Albornoziana
ore
Rocca Albornoziana
Orari Evento
28 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
29 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
30 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
01 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
15:30
16:30
17:45
20:30
21:30
02 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45
04 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
05 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
06 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
07 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
08 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
20:45
21:45
09 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45

Playlist

Immagini

No items found.

Immagini

No items found.

Video

No items found.

Biografie

No items found.

Eventi correlati

No items found.

Eventi nella stessa Categoria

68

PROGRAMMA COMPLETO
27
June
2025
7
July
2025
Piazza Duomo
27
June
2025