Massimo Popolizio
Delitti letterari
Spettacolo della compagnia dell'Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Massimo Popolizio dirige gli allievi diplomati dell’Accademia Nazionale Silvio d’Amico nel loro debutto professionale portando in scena un collage di testi ispirati a efferati assassini nati dall’immaginazione di grandi scrittori. Una prova di teatro, un divertissement che gioca con la passione per il romanzo giallo e i suoi protagonisti più oscuri. Perché la Storia dell’Umanità è una lunga carrellata di delitti più o meno ben scritti.
regia Massimo Popolizio
con gli attori della Compagnia dell’Accademia
Ludovica Cerioni, Giovanni Conti, Dora Macripò, Michele Montironi, Iacopo Nestori, Giuseppe Palmese, Stefano Poeta, Arianna Pozzi, Edoardo Raiola, Vittoria Salamone, Matteo Santinelli, Alice Sellan, Virginia Sisti
Drammaturgia Peter Exacoustos
Scene Isolina Maranzano
Costumi Gianluca Sbicca
Luci Marco Guarrera
Movimenti Sandro Maria Campagna
Video Igor Renzetti
Regista assistente (dottorando ANAD) Tommaso Capodanno
Foto Manuela Giusto
INFORMAZIONI
Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Per aggiornamenti consultare il sito www.festivaldispoleto.com
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Federico Tiezzi, Sandro Lombardi
Piero Maccarinelli
Compagnia #SIneNOmine
Luca Marinelli