Gira il tuo Smartphone
(o allarga la finestra del tuo browser)
Turn your Smartphone
(or enlarge your browser window)
Logo new website Molteni Vernici
68

Banda Musicale della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano

Melodie di pace: la banda musicale SCV abbraccia i due mondi

Concerto gratuito previo ritiro del biglietto (max n.4 biglietti a persona)
Prenota
Book
Prenota
prenota
Piazza Duomo
da
Monday
7
July
2025
ore
19:30
da
2025
ore
a
Monday
7
July
Ore
19:30
da
2025
ore
da
2025
ore
da
2025
ore
da
2025
ore
Musica

Banda Musicale della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano

Sinossi

In occasione del Festival dei Due Mondi, la Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria Vaticana, diretta dal maestro Stefano Iannilli, è lieta di offrire al pubblico un viaggio musicale che intreccia culture, emozioni e tradizioni diverse, in un abbraccio ideale tra mondi lontani eppure vicini.
Attraverso un programma ricco e variegato, che spazia dalla grande opera italiana alle colonne sonore, dal tango argentino al jazz, la Banda SCV testimonia la forza della musica come linguaggio universale capace di abbattere ogni barriera.
Nel solco della missione della Santa Sede come costruttore di ponti tra i popoli, la Banda propone melodie che parlano di pace, dialogo e bellezza condivisa. Ogni brano diventa un momento d’incontro, un gesto di fratellanza, un richiamo alla speranza e all’unità delle culture.
In uno dei festival più prestigiosi al mondo, in un luogo carico di storia e arte come Spoleto, questo concerto intende essere un dono di musica e spirito, capace di abbracciare idealmente i Due Mondi che oggi più che mai hanno bisogno di edificare una civiltà fondata sul dialogo, la solidarietà e la pace.

Crediti

Programma

DIRETTORE Stefano Iannilli

VICEDIRETTORE Francesco Carmignani

COORDINATORE Vice Commissario Mauro Colaiacomo

Programma musicale

Inno Pontificio
Musica di Charles Gounod

Pellegrini di Speranza, Inno del Giubileo 2025
Musica di Francesco Meneghello
Testo di Pierangelo Sequeri
Arrangiamento di Stefano Iannilli

Ritratto Felliniano
Musiche di Nino Rota
Arrangiamento di Loreto Ruggieri

Nessun dorma dall’opera Turandot
Musica di Giacomo Puccini
Tenore Vasco Maria Vagnoli

O mio babbino caro dall’opera Gianni Schicchi
Musica di Giacomo Puccini
Soprano Anna Kazlova

Il Triello dal film Il Buono, il Brutto, il Cattivo
Musica di Ennio Morricone
Tromba solista Marcello Ciccone

Por una cabeza
Di Carlos Gardel
Trascrizione di Massimo Martinelli
Violino solista Paolo Coluzzi

Mambo dal musical West Side Story
Musica di Leonard Bernstein

Suite for Variety Orchestra No. 1: VIII. Finale
Musica di Dmitri Shostakovich
Marimba solista Riccardo Giorgi

Summertime dal musical Porgy and Bess
Musica di George Gershwin
Soprano Anna Kazlova

Un amore così grande
Di Guido Maria Ferilli e Antonella Maggio
Tenore Vasco Maria Vagnoli

Caravan
Di Duke Ellington

Il canto degli Italiani
Testo di Goffredo Mameli
Musica di Michele Novaro

Date & Biglietti

Concerto gratuito previo ritiro del biglietto (max n.4 biglietti a persona)
INFO BIGLIETTERIA
Mon
07
Jul
2025
ore
19:30
Piazza Duomo
Corso Mazzini 46
ore
Piazza Duomo
Corso Mazzini 46
ore
Piazza Duomo
ore
Piazza Duomo
ore
Piazza Duomo
ore
Piazza Duomo
ore
Piazza Duomo
ore
Piazza Duomo
ore
Piazza Duomo
ore
Piazza Duomo
ore
Piazza Duomo
ore
Piazza Duomo
ore
Piazza Duomo
Orari Evento
28 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
29 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
30 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
01 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
15:30
16:30
17:45
20:30
21:30
02 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45
04 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
05 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
06 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
07 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
08 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
20:45
21:45
09 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45

Playlist

Immagini

No items found.

Immagini

No items found.

Video

No items found.

Biografie

M. Stefano Iannilli

Terminati gli studi Superiori consegue dapprima il diploma in Clarinetto e successivamente in strumentazione per banda, discipline compositive e direzione d’orchestra presso i conservatori di musica di Roma, Latina e Terni. Amplia le competenze e la conoscenza degli strumenti a fiato e si perfeziona nella Direzione d’orchestra, Direzione d’orchestra di fiati e Direzione di Coro. Autore di Composizioni corali, religiose e per banda, ha curato anche l’arrangiamento e la strumentazione di brani della tradizione classica e religiosa.

Ha all’attivo numerosi concerti svolti in ambito nazionale ed internazionale ed è invitato a partecipare alla Giuria di vari concorsi musicali e come Direttore ospite di importanti complessi musicali.
Ha registrato CD per diverse case discografiche fra cui l’IBS etichetta Record, ed. San Paolo, Sony/Bmg Italy.

Si è esibito in numerosi concerti presso la Sala Nervi dello Stato del Vaticano, nei maggiori teatri italiani e all’estero (Germania, Svizzera, Francia, Russia, Stati Uniti d’America, Canada, Argentina, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Giappone).
Il Maestro Iannilli svolge intensa attività di ricerca di una musica che si ispiri a temi o valori religiosi per testimoniare e comunicare la fede e la dedizione degli “Angeli custodi del Papa” (appellativo attribuito alla Gendarmeria Vaticana) al Santo Padre.

Eventi correlati

No items found.

Eventi nella stessa Categoria

68

PROGRAMMA COMPLETO
2
July
2025
Teatro Romano
China Moses

Jazz Club

11
July
2025
Palazzo Collicola
28
June
2025
Palazzo Collicola
3
July
2025
Piazza Duomo